Caroline Köhncke
Caroline Köhncke è nata nel nord della Germania, dove ha frequentato la scuola fino al diploma di maturità a Glückstadt. Successivamente ha conseguito la laurea triennale in Tedesco e Francese a Kiel nel 2017 e ha poi trascorso un anno in Francia, a Valence, come assistente di lingua straniera per il PAD (Servizio di Scambio Pedagogico). Lì ha affiancato gli studenti di un Collège e di un Lycée durante le lezioni di tedesco e ha svolto attività di conversazione con loro. Tornata a Kiel, ha iniziato nel 2018 il percorso di laurea magistrale e già dopo un semestre ha partecipato di nuovo a un progetto in Francia finanziato dal programma Erasmus. In seguito, nel 2019 si è trasferita a Milano, dove ha iniziato e concluso nel 2021 la laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 2020 al 2023 ha lavorato come docente ed esaminatrice presso il Goethe-Institut; dal 2021 al 2023 ha insegnato anche all’Università degli Studi di Milano, tra il 2022 e il 2023 all’Università degli Studi dell’Insubria e anche all’Università Bocconi. Nel 2023 ha iniziato un dottorato a Verona e nel 2024 ha condotto un corso sperimentale presso la Fondazione Milano Scuole Civiche di Milano. Nel 2025 conclude la collaborazione con Verona e prosegue i suoi corsi presso la Fondazione Milano Scuole Civiche di Milano. Il dottorato intrapreso continua presso l’Università di Augusta.
Link
- Pubblicazioni: Deutsch als Fremdsprache. Wortschatzvermittlung auf dem Niveau A1
- Pubblicazioni: Wühr, Jason: Künstliche Intelligenz im Autorenstuhl: Wie ChatGPT das Schreiben revolutioniert. KI mal anders betrachtet. Norderstedt: Books on Demand, 2023. – ISBN 978-3-7460-7719-2. 72 Seiten, € 9,49. / Köhncke, Caroline (Rights reserved)
- Pubblicazioni: Köhncke: Prüfungsvorbereitung mit Chatbot (DaFWEBKON)
- Webinar: SLAM “L’intelligenza artificiale nell’insegnamento delle lingue straniere” - dott. Caroline Köhncke