STUDENTI STRANIERI

Ammissioni Traduzione

a.a. 2025-2026

Traduzione

Prima sessione (a distanza)

DATE ESAMI

dal 15 al 16 maggio 2025

ISCRIZIONE ALLE AMMISSIONI

dal 9 aprile al 8 maggio 2025

Iscriviti all'Ammissione: Prima sessione (a distanza)

QUOTA DI ISCRIZIONE AMMISSIONE
100 €

Esame di ammissione

Gli esami di ammissione si svolgeranno a distanza.

Oltre alla lingua inglese, considerata prima lingua di lavoro (LL1), gli studenti devono scegliere la seconda lingua straniera di lavoro (LL2) tra il cinese, il francese, il nederlandese, il russo, lo spagnolo e il tedesco.

L'esame di ammissione consiste in due prove di traduzione a vista tese ad accertare il grado di conoscenza delle due lingue straniere scelte e l’attitudine all’espressione in lingua italiana:

  • una breve traduzione a vista dalla LL1 all’italiano
  • una breve traduzione a vista dalla LL2 all'italiano

I testi delle due prove di conoscenza della lingua straniera vengono presentati ai candidati su un argomento di taglio generalista e non specialistico, tale da non richiedere alcuna competenza pregressa nel campo della traduzione – è invece richiesto un buon livello di comprensione delle due lingue. I candidati devono renderne correttamente il senso in lingua italiana.

I candidati verranno contattati dalle due commissioni (una per l’inglese e l’altra per la seconda lingua) in due momenti diversi nelle giornate del 15 e 16 maggio mediante la piattaforma Zoom. Il tempo previsto per ciascuna prova è di circa 15 minuti.

Per sostenere l'esame di ammissione è necessario versare una quota di 100 euro.

Per l’attivazione dei corsi si dovrà raggiungere un numero minimo di tre iscritti per ciascuna combinazione linguistica (ad es. Inglese-Cinese).

Sulla base dei restanti posti disponibili potranno essere organizzate ulteriori sessioni di ammissione.

Per informazioni contattare il Coordinatore Bruno Osimo: coordinamentolmt@fondazionemilano.eu.

Documenti

Per prendere parte alla prova è necessario consegnare il proprio curriculum e una breve lettera di presentazione (circa 10-12 righe). Questi due documenti devono costituire un unico file da caricare in formato pdf durante la procedura di iscrizione online.

Convocazioni ed esito della prova di ammissione

Mercoledì 14 maggio verrà comunicato ai candidati l’orario delle convocazioni, sia per la LL1 che per la LL2.

L’esito verrà trasmesso via email all’indirizzo inserito al momento dell’iscrizione all'ammissione entro la settimana successiva alle prove e verranno contestualmente fornite le indicazioni per l’iscrizione al corso. Gli esiti saranno comunicati direttamente agli interessati.


Immatricolazione

Dopo aver superato l’esame di ammissione, gli studenti riceveranno via e-mail un link da cui accedere alla procedura on line di iscrizione alla prima annualità. Gli studenti possono può accedere in ogni momento alla propria pagina personale per operazioni e verifiche relative all'iscrizione.