Istituto Superiore Interpreti e Traduttori
LAUREA MAGISTRALE
Istituto Superiore Interpreti e Traduttori
LAUREA MAGISTRALE
Istituto Superiore Interpreti e Traduttori
LAUREA MAGISTRALE
Il corso di laurea magistrale in Traduzione forma la figura del traduttore secondo gli standard previsti dall’European Master’s in Translation (EMT).
Sabato 13 marzo alle 15.00 in diretta Zoom la Civica Altiero Spinelli presenta la sua offerta formativa
> REGISTRATI ONLINE
Laurea magistrale (in convenzione con l'Università di Strasburgo). Il corso ha il marchio di qualità "Master europeo in traduzione" (European Master's in Translation) che viene conferito dalla Commissione Europea ai migliori corsi universitari di secondo ciclo per traduttori.
Formare traduttori professionisti in grado di lavorare sul mercato nazionale e internazionale in due lingue di lavoro oltre alla propria e specializzati in traduzione letteraria, professionale (in ambito medico, tecnico-scientifico, giuridico, finanziario, tecnologico) o audiovisiva.
Oltre alla lingua inglese, obbligatoria come prima lingua di lavoro, la seconda lingua straniera (seconda lingua di lavoro) può essere scelta tra cinese, francese, nederlandese, russo, spagnolo e tedesco.
Riconoscimenti Master: Arts, Lettres, Langues, Mention: Langues et Interculturalité, Spécialité: Traduction et Interprétation, Parcours: Traduction (Laurea magistrale francese rilasciata dall'Università di Strasburgo).
Il corso è a numero programmato. Per accedere al corso occorre superare una prova di ammissione.
La laurea universitaria di primo livello va conseguita entro il mese di dicembre dell’anno d’iscrizione. In via straordinaria è possibile richiedere una proroga al proprio Coordinatore di corso. Ottenuta la proroga, la laurea di primo livello dovrà comunque esser conseguita entro e non oltre il mese di aprile.