STUDENTI STRANIERI
Prima Sessione a distanza
DATE ESAMI
dal 18 maggio 2020
SCADENZA ISCRIZIONE AMMISSIONI
12 maggio 2020
Seconda Sessione a distanza
DATE ESAMI
dal 13 luglio 2020
SCADENZA ISCRIZIONE AMMISSIONI
5 luglio 2020
Terza Sessione a distanza
DATE ESAMI
dal 14 settembre 2020
SCADENZA ISCRIZIONE AMMISSIONI
7 settembre 2020
Vista la particolare e complicata situazione attuale gli esami di ammissione avverranno a distanza per cui i candidati verranno contattati per un appuntamento.
Le date sono in via di definizione, per qualsiasi informazione chiedere appuntamento al Coordinatore, Lele Rozza: coordinamentolmci@fondazionemilano.eu.
Per maggiori informazioni su modalità di iscrizione alle ammissioni:
info_lingue@scmmi.it
Esame di ammissione
L’ammissione al corso avviene tramite un colloquio che si svolge sia in italiano che in inglese. A seguito del buon esito dell’esame lo studente viene sottoposto a un assessment per individuare il livello della seconda lingua e, conseguentemente, inserirlo nel gruppo più adatto.
Il colloquio verte su temi di attualità e mira a conoscere i candidati al fine di inserirli in gruppi classe omogenei. Si consiglia la lettura dei quotidiani nazionali ed esteri nel periodo dell’esame. Vista la particolare e complicata situazione attuale i colloqui avverranno a distanza.
Il colloquio motivazionale, ha lo scopo di conoscere il candidato, valutarne le potenzialità e valutare l’opportunità di inserirlo nella classe dell’anno in corso. Verte su un argomento di attualità, verrà chiesto di commentare un articolo o un argomento trattato dalla stampa. Si invitano i candidati ad approfondire gli elementi di attualità del periodo.
NON è un colloquio fondato sulle conoscenze del candidato.
Analogamente il candidato sosterrà una conversazione in inglese, con un docente di lingua, che ne valuterà la competenza linguistica.
Il colloquio è sufficiente a decretare l’ammissione o meno. Verranno attivate modalità di valutazione della seconda lingua in seguito.
I candidati verranno contattati dal coordinatore una volta portate a termine le operazioni di iscrizione.
Per informazioni o approfondimenti vi invitiamo a richiedere un colloquio (via Skype o telefono) al prof. Lele Rozza, coordinatore, scrivendo a coordinamentolmci@fondazionemilano.eu.
Documenti
Per prendere parte alla prova è necessario consegnare il proprio curriculum (formato pdf) e una breve lettera di presentazione. Il documento potrà essere caricato durante la procedura di iscrizione online. È necessario presentarsi all'esame di ammissione con una copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione.
Esito della prova di ammissione
Gli esiti saranno comunicati direttamente agli interessati tramite l’indirizzo e-mail inserito al momento dell’iscrizione all'ammissione.
Immatricolazione
Dopo aver superato l’esame di ammissione, lo studente riceverà via e-mail un link da cui accedere alla procedura on line di iscrizione alla prima annualità. Lo studente può accedere in ogni momento alla propria pagina personale per operazioni e verifiche relative all'iscrizione.