Aperte le iscrizioni alla seconda sessione di ammissione al Corso triennale e ai Corsi biennali

Mediazione linguistica (Diploma equipollente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)

Iscrizioni entro l'1 luglio 2025

SCOPRI DI PIÙ

Refresher/Corso ONLINE di perfezionamento per interpreti di conferenza

Iscrizioni ammissioni: Tedesco e Portoghese: 8 giugno 2025 | Inglese: 22 giugno 2025 SCOPRI DI PIÙ

Rebecca Cigognini vince la Borsa di studio AITI Lombardia in memoria di Metella Paterlini

Conferita ogni anno a studenti o studentesse dell'ultimo anno del corso biennale di II livello in Traduzione SCOPRI DI PIÙ

Corsi

Mediazione linguistica

Diploma equipollente alla laurea universitaria in Mediazione linguistica - Contatta il Coordinatore Ludwig Conistabile: coordinamentoml@fondazionemilano.eu

Scopri

Comunicazione internazionale

Master of Arts (M.A.) francese in convenzione con l’Università di Strasburgo - Contatta il Coordinatore Lele Rozza: coordinamentolmci@fondazionemilano.eu

Scopri

Traduzione

Master of Arts (M.A.) francese in convenzione con l’Università di Strasburgo - Contatta il Coordinatore Bruno Osimo: coordinamentolmt@fondazionemilano.eu

Scopri

Corso Executive di Audiodescrizione

con il sostegno di NETFLIX

Scopri

Master di Interpretazione: i fondamenti

Interpretazione simultanea, consecutiva, chuchotage e traduzione dialogica - Contatta la Coordinatrice Rossana Ottolini: coordinamentolmi@fondazionemilano.eu

Scopri

Refresher/Corso ONLINE di perfezionamento per interpreti di conferenza

Corso ONLINE di perfezionamento

Scopri

Corso di preparazione per test di accreditamento Istituzioni Europee

Approfondimento tecnico linguistico per accedere ai test di accreditamento UE tenuti da formatori esperti

Scopri

Laboratori ONLINE di traduzione letteraria

Formazione continua del traduttore letterario

Scopri

Orientamento

Open day, colloqui di orientamento, lezioni aperte, presentazioni video, open week

Scopri di più

Sede

Un edificio razionalista di 5000 mq a pochi passi dalla Darsena di Milano

Scopri di più

News ed Eventi

Vedi tutti
SEGNALAZIONI ·PREMI

Rebecca Cigognini vince la Borsa di studio AITI Lombardia in memoria di Metella Paterlini

Conferita ogni anno a studenti o studentesse dell'ultimo anno del corso biennale di II livello in Traduzione

CONTINUA
CORSI

Aperte le iscrizioni alla seconda sessione di ammissione al Corso triennale e ai Corsi biennali

Mediazione linguistica (Diploma equipollente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)

Iscrizioni entro l'1 luglio 2025

CONTINUA
CORSI

Sono aperte le iscrizioni alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi biennali

Mediazione linguistica (Diploma equipollente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)

MEDIAZIONE LINGUISTCA: iscrizioni entro l'8 maggio 2025 | COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E TRADUZIONE: iscrizioni prorogate fino all'11 maggio 2025

CONTINUA
SEMINARI ·INCONTRI

Spin Talks | Usi, impatti e prospettive dell’IA generativa nelle professioni linguistiche

"Gli Incontri del mercoledì" con Monica Albini, ricercatrice specializzata in intelligenza artificiale applicata ai servizi linguistici (LSP)

2 aprile 2025 | Incontro aperto al pubblico con ingresso gratuito a esaurimento posti e registrazione su Eventbrite

CONTINUA
SEMINARI ·INCONTRI

Spin Talks | Queer bodies: l'identità di genere nel cinema e nella serialità contemporanei

"Gli Incontri del mercoledì" con Fabio Vittorini, docente di Letteratura e media presso l'Università Iulm

26 marzo 2025 | Incontro aperto al pubblico con ingresso gratuito a esaurimento posti e registrazione su Eventbrite

CONTINUA
SEMINARI ·ORIENTAMENTO

[Civica Spinelli on air!]

12 aprile 2025 | Una giornata di seminari e workshop aperti a tutti per esplorare il mondo della traduzione, della comunicazione, delle lingue e dell'audiovisivo | Alle 12.00, OPEN DAY con presentazione dei Corsi

Giornata aperta | Per partecipare è necessario registrarsi su Eventbrite

CONTINUA
EVENTI ·SEGNALAZIONI

Prende il via il 15 marzo Dedica 2025 il viaggio fra esilio, memoria e identità con Kader Abdolah

Lo scrittore iraniano-olandese voce della libertà e del dialogo interculturale tradotto da molti anni da Elisabetta Svaluto Moreolo, docente alla Civica Scuola Altiero Spinelli

20 marzo | Presentazione della nuova edizione italiana del libro "Il Messaggero" con Kader Abdolah e Alessandra Iadicicco, docente alla Civica Scuola Altiero Spinelli

CONTINUA

L'Altiero

Web Magazine

La rivista online nasce con l’obiettivo di far parlare e riflettere i giovani sul tema dell’Europa e del multiculturalismo. La redazione è composta da studenti e docenti della Scuola ed è aperta alla collaborazione con altri atenei stranieri.
Gli articoli vengono pubblicati nelle lingue dei redattori.
L’Altiero è una testata registrata.

VAI AL SITO

Laboratorio Weaver

Blog di Tecnologie per la traduzione e la terminologia

VAI AL SITO

Collaborazioni e Partnership

Civicaaltierospinelli partnership loghi giu 2024

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più