Archivio
Summer School 2019
Audiovisivo, accessibilità e lingue del Mediterraneo
Sono tre gli ambiti di intervento che caratterizzano la nuova offerta formativa dei corsi intensivi proposti dalla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli per l’estate.
Il mondo audiovisivo, con un corso rivolto a professionisti dell'adattamento non labiale che vogliono specializzarsi nell'adattamento del labiale, ma anche a neolaureati in Traduzione audiovisiva. Il corso è tenuto da due esperti del settore: Matteo Amandola, l'adattatore di molte serie note come Il trono di spade e da Pino Pirovano, direttore di doppiaggio e adattatore di grande esperienza. Il programma è progettato in modo da dare ai partecipanti la possibilità di misurare le proprie competenze sul campo attraverso una serie di esercitazioni pratiche condotte anche in sala di registrazione.
Il mondo dell'accessibilità, con un corso di audiodescrizione per non vedenti. L'audiodescrizione è una tecnica di scrittura che ha il compito di descrivere tutti quegli elementi del prodotto audiovisivo (costumi, colori, espressioni facciali, caratteristiche fisiche, azioni…) che un pubblico ipovedente o non vedente può ricevere solo attraverso la voce. Il corso è rivolto tutti coloro che vogliono imparare a padroneggiare questa tecnica di scrittura ed è tenuto da una professionista del settore, esperta in testi destinati ai prodotti cinematografici.
Una finestra sul Mediterraneo, con due corsi di lingue: arabo per principianti e greco moderno di base. Un approccio a due lingue del Mediterraneo molto presenti nella nostra cultura tenuto da esperti linguistici e professionisti della comunicazione.
Corso di adattamento per il doppiaggio labiale
Adattamento dialoghi in sincronismo ritmico labiale - Lip-sync dialogue writing
Rivolto a professionisti del doppiaggio in sincrono ritmico non labiale, ma anche a neolaureati in Traduzione audiovisiva, il corso prepara all’adattamento per il doppiaggio labiale.
Le esercitazioni partiranno da testi in lingua inglese.
8 - 24 luglio 2019
Vedi CorsoCorso di audiodescrizione per non vedenti
L'accessibilità per una narrazione per immagini tangilbile
Rivolto a laureati con il desiderio di sperimentare un tipo di scrittura particolare che ha l'obiettivo di descrivere gli elementi visivi di una narrazione.
8 - 24 luglio 2019
Vedi CorsoGreco moderno
Una finestra sul Mediterraneo: corso di Neogreco per chiunque desideri avventurarsi a esplorare, nello spazio e nel tempo, l’immensità che si stende a oriente del nostro davanzale
La Grecia, culla della nostra Civiltà, affascina da sempre; il corso è rivolto a tutti coloro che sentono questo fascino.
a cura di Andrea Mazza
8 - 26 luglio 2019
Vedi CorsoCorso di arabo per principianti
Rivolto a tutti coloro che pur non avendo alcuna conoscenza della lingua, hanno il desiderio di avvicinarsi all'arabo a partire dall'apprendimento delle nozioni di base.
2 - 25 luglio 2019
Vedi CorsoCorso di preparazione per test di accreditamento Istituzioni Europee – seconda parte: CONSECUTIVA
Approfondimento tecnico linguistico per accedere ai test di accreditamento UE tenuti da formatori esperti
ScopriDiventare insegnante di lingua spagnola (ELE)
Corso propedeutico online asincrono di 80 ore per la formazione di insegnanti di spagnolo come lingua straniera (ELE)
ScopriArchivio
Vedi tutti- Corso di preparazione per test di accreditamento Istituzioni Europee
- Laboratori ONLINE di traduzione letteraria
- Refresher/Corso ONLINE di perfezionamento per interpreti di conferenza
- Summer School 2024
- Summer School 2023
- Corso di Lingua dei Segni Italiana (LIS)
- Corsi serali 2020
- Dentro la scrittura 2020
- Corsi serali 2019
- Dentro la scrittura 2019
- Summer School 2019